Les Jard. St-P le P. IT

I Giardini di San Pierre le Puellier

 

I giardini di San Pierre le Puellier sono dei giardini molto particolare. In effetti, all’origine questi giardini accoglievano una comunità di ragazze fondate dalla donna di Clovis, Clotilde, nel 512, Clovis è il primo re dei franchi battezzato. Era un luogo di accoglienza e di preghiere per i pellegrini che vengono a raccogliersi sulla tomba del San Martino di Tours.

La chiesa fu venduta come bene nazionale nel 1791 e fu disttruta durante l’ Ottocento (XIX). Oggi, possiamo vedere ancora alcuni vestigi di questa chiesa. In effetti, possiamo vedere sempre la seconda campata della navata laterale nord. Le arcate di comunicazione sono state murate per convertire delle vestigia in abitazioni. Possiamo amminare anche alcuni capitelli con dei fogli di acqua e di acanto.

Ora, siamo nell’ antico chiostro. Possiamo vedere le basi del muretto e delle colonne di gallerie. Duranti gli anni sessanta, in questo luogo potevamo trovare delle abitazioni insalubri che furono distrutte per permettere delle perquisizioni archeologiche.

Un cimitero fu trovato al centro del chiostro. Più di 300 scheletri furono scoperti, certi che datano del periodo gallo-romano. Il buco non fu richiuso per permettere ai visitatori di osservare delle vestigia testimoni di un'epoca.

Il chiostro è delimitato al nord grazzie a une casa canonica dove viveva una comunità cristiana che si chiamava in francese “les chanoines”.

Ora, siamo in un cortile sitemato dal 1970. Una volta, si trovavano qui, un insieme di casette che datano del Cinquecento (XVI). Furono distrutte e permettono oggì di vedere quattro secoli d’architectura.

·        Una casa del Cinquecento (XIV): una scala in pietra con un piano a traliccio ed una scala a costruzione ad intelaiatura in legna che conduce al primo piano.

·        Una casa  del Seicento (XVII): il terrazzo che possiamo vedere è costruito dietro un hotel del Seicento (XVII) in pietra.

·        La casa di Tristano: questa casa data del Quattrocento (XV), possiamo vedere la cima della torre di scala. Clementine vi presenterà questa casa.

Dunque, questi giardini permettono di vedere una grande parte della storia di Tours attraverso l’architectura che rinchiudono questi giardini.

 

 

Ajouter un commentaire
 

Créer un site internet avec e-monsite - Signaler un contenu illicite sur ce site